Novità su fisco ed agevolazioni alle imprese a cura di Studio Panato: Dottori Commercialisti in Milano. Lettere informative più approfondite sui temi trattati sono a disposizione dei soli Clienti del nostro Studio.
31 lug 2008
È accertabile chi paga in contanti
Studi di settore e comunicazioni di anomalia: strumenti di difesa
Contribuenti e intermediari che hanno ricevuto nel mese di giugno dall'Agenzia delle Entrate comunicazioni di anomalia nell'applicazione degli studi di settore per il triennio 2004-06 possono utilizzare uno specifico software, disponibile sul sito internet, per inviare le loro repliche all'amministrazione finanziaria.
Previdenza complementare: nuova guida sugli incentivi fiscali
Fondi pensione e agevolazioni fiscali, questo il tema della nuova guida consultabile e scaricabile gratuitamente dal sito internet dell'Agenzia nella sezione "Guide Fiscali". Ricorrere alla previdenza complementare attraverso l'adesione ad un fondo pensione o la sottoscrizione di una polizza pensionistica, significa fornirsi di uno strumento idoneo ad assicurare l'integrazione della pensione ordinaria. L'ultima riforma in vigore dal 1° gennaio 2007 che ha interessato le forme di previdenza complementare, ha introdotto importanti incentivi fiscali, sia per quanto riguarda la contribuzione che la tassazione delle prestazioni erogate. La guida, dopo una breve descrizione delle varie forme pensionistiche complementari, intende fornire ai contribuenti utili informazioni, sotto l'aspetto tributario, dell'attuale sistema di previdenza.
29 lug 2008
Cessione quote: spazio ai commercialisti
Elenco clienti fornitori.
20 agosto: proroga F24
I versamenti potranno essere effettuati, senza maggiorazione, con i modelli F24.
Investire in una start up: agevolazioni fiscali
24 lug 2008
Cessione quote dal commercialista.
Cessioni di ramo d'azienda con accertamenti induttivi.
Plusvalenze per i professionisti: regime fiscale
Se i beni oggetto di estromissione o cessione non sono integralmente deducibili, dette componenti straordinarie del reddito di lavoro autonomo rileveranno nella stessa proporzione esistente fra l’ammontare dell’ammortamento fiscalmente dedotto e quello complessivamente effettuato.
19 lug 2008
Guida ai vantaggi fiscali della previdenza complementare
La guida, disponibile gratuitamente anche in tutti gli uffici dell’Agenzia, focalizza l’attenzione sulla disciplina fiscale che regola la materia, evidenziando, in modo particolare, tutte le agevolazioni introdotte a vantaggio delle forme pensionistiche complementari.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Cessione quote: senza notaio, dal commercialista
Sarà sufficiente inviare, per via telematica, il contratto al Registro delle imprese.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Dentista: l’accertamento si fa in base al consumo di materiale
Il consumo determina di conseguenza il reddito presunto.
Per la Cassazione, sentenza n. 14879/2008, la validità e la non contestabilità del dato utilizzato dall’ufficio risiedono nella pacifica correlazione riscontrabile tra il materiale di consumo utilizzato (nel caso di specie, i guanti monouso) e gli interventi effettuati sui pazienti.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Studi associati e IRAP
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
17 lug 2008
Perizia di rivalutazione quote: probabile ulteriore proroga
Un emendamento al dl 97/2008 che interviene sull’art. 2, comma 2, secondo e terzo periodo, del d.l. n. 282/2002, convertito dalla legge n. 27/2003 prevede una nuova proroga, con data fissata al prossimo 31 ottobre, per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentari e dei terreni edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del 1° gennaio 2008.
La proroga, se approvata, varrebbe sia per la redazione della perizia giurata di stima sia per il versamento della prima o unica rata delle imposte sostitutive: la scadenza potrebbe quindi slittare al 31 ottobre prossimo.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
16 lug 2008
Commercio elettronico – IVA e certificazione dei corrispettivi
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Contribuenti minimi: requisiti
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Equitalia: Guida pratica per il contribuente
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Tassazione agevolata degli straordinari
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Agevolazioni fiscali 55%: riqualificazione energetica su edifici
- Risoluzione n. 283/e del 7 luglio 2008 : l’Agenzia delle Entrate ha fornito i criteri di individuazione delle spese e degli interventi di risparmio energetico che possono fruire della detrazione d’imposta del 55 per cento rispetto a quelli agevolati al 36 per cento sulla base della normativa vigente.
- Risoluzione n. 299/E del 14 luglio 2008: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono agevolabili le spese per l'installazione di pannelli solari destinati alla produzione di acqua calda per uso sanitario e gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali se dotati di caldaie a condensazione, pompe di calore ad alta efficienza o impianti geotermici a bassa entalpia.
15 lug 2008
CIRCOLARE CNDCEC N. 4-IR "STUDI DI SETTORE E TUTELA DEL CONTRIBUENTE"
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Professionisti, niente più conti correnti dedicati.
Consigliamo comunque per chiarezza contabile e per maggior difesa in caso di accertamento di continuare a far transitare tutti i movimenti su un conto corrente dedicato.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Borsa: crollo e contrazione del credito
Le economie occidentali sono state colpite da due shock gravi:
- un aumento del prezzo delle materie prime e
- una crisi bancaria.
Si prefigura un periodo di forte rallentamento dell'economia americana. In Italia le cose non vanno meglio in attesa della contrazione del credito che deriverà dalla crisi di liquidità delle banche.
E' quali effetti si avranno sull'economia reale? quali strategie le aziende dovranno mettere in atto per tutelarsi? Bisognerà fare il punto sugli effetti di basilea 2 sul credito. Un 'ottima scusa per le banche per alzare tassi o rifiutare fidi. La pianificazione divenda una esigenza sempre più pressante.
13 lug 2008
ABROGAZIONE ELENCHI CLIENTI E FORNITORI
Contestualmente è abrogato anche il c. 6 del citato art. 8-bis, riguardante le sanzioni per l’omessa, l’incompleta e la non veritiera presentazione degli elenchi clienti e fornitori.
Tale soppressione si riflette anche sulle eventuali irregolarità riguardanti gli elenchi presentati nel 2007 (relativi all’anno 2006) e nel 2008 (relativi all’anno 2007).
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Professionisti: novità manovra Tremonti
Inoltre, tali soggetti non dovranno più incassare i compensi di importo pari o superiore a 1.000 euro esclusivamente mediante strumenti finanziari tracciabili (assegni, bonifici, carte di credito, POS, ecc.).
Restano perplessità sugli obiettivi della norma.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Manovra Tremonti: ESENZIONE DA CAPITAL GAIN DELLE PLUSVALENZE REINVESTITE
L’esenzione si applica per un importo pari alla plusvalenza reinvestita, e comunque non superiore al quintuplo del costo sostenuto, nei 5 anni precedenti alla cessione, dalla società le cui partecipazioni sono oggetto di cessione, per l’acquisizione o la realizzazione di beni materiali ammortizzabili (diversi dagli immobili), di beni immateriali ovvero di spese di ricerca e sviluppo.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
12 lug 2008
Detassazione degli straordinari: bonus e circolare congiunta
Tra i chiarimenti ricordiamo che sono previste agevolazioni per gli straordinari a condizione che comportino un incremento di produttività del lavoro ed efficienza organizzativa.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Cessione quote: meno notai, più commercialisti
Se l'emendamento dovesse essere approvato non sarà più necessario rivolgersi solo ai notai che perderebbero l'esclusiva, ma ci si potrebbe rivolgere al proprio commercialista per provvedere alla cessione quote di società.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Bonus energia
Maggiori chiarimenti nella Risoluzione n. 295/E dell'11 luglio 2008 che analizza il l'agevolazione del 55% per il bonus energia
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Detassazione straordinari
Per verificare se si ha diritto ad accedere alla agevolazione occorre considerare solo i redditi di lavoro dipendente soggetti a tassazione ordinaria.
Questo è quanto chiarito dalla Circolare n. 49/E dell'11 luglio 2008 che analizza le misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro contenute nel Dl 93/2008.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Imposta sostitutiva e riallineamento dei valori civili e fiscali
L' agenzia delle Entrate analizza la possibilità opzionale di affrancare le differenze tra valori civili e fiscali attraverso l'applicazione di una imposta sostitutiva, secondo quanto previsto dal Dm del 3 marzo
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
9 lug 2008
Proroga per rivalutare terreni e partecipazioni in G.U.
È stato pubblicato in G.U. il Dpcm del 30 giugno, con il quale, "considerate le difficoltà operative incontrate da numerosi contribuenti nel porre in essere gli adempimenti necessari...", è prorogato al 20 luglio il termine per la redazione della perizia giurata di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva.
Inalterati gli altri termini in caso di vesamento a rate
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
8 lug 2008
E' LEGGE: Proroga al 20 luglio perizie rivalutazione quote
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
7 lug 2008
Proroga al 20 luglio per le rivalutazioni
Maggiori informazioni nel comunicato dell’agenzia delle entrate del 30 giugno 2008. Si resta in attesa dell'approvazione della norma di proroga.
Professionisti senza organizzazione e rimborso irap
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
5 lug 2008
E-commerce: vendita on line con fattura
La certificazione degli incassi derivanti dal commercio elettronico diretto non può avvenire mediante annotazione manuale, entro il giorno successivo al pagamento, nel registro dei corrispettivi
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Comunicazione d'impresa unica
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Elenco clienti e fornitori: l’abolizione pone dubbi sui controlli.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
1 lug 2008
Proroga al 20 luglio per la rideterminazione del costo d’acquisto di partecipazioni e terreni
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, infatti, ha proposto lo slittamento della scadenza dal 30 giugno al 20 luglio prossimo. Ciò per tener conto delle difficoltà operative incontrate dai contribuenti nel porre in essere gli adempimenti necessari.