Novità su fisco ed agevolazioni alle imprese a cura di Studio Panato: Dottori Commercialisti in Milano. Lettere informative più approfondite sui temi trattati sono a disposizione dei soli Clienti del nostro Studio.
30 mag 2008
Ici prima casa e detassazione degli straordinari
Prorogata l'opzione Irap
Il precedente termine per la comunicazione dell'opzione era stato fissato dall'Agenzia delle Entrate al 30 maggio 2008.
Proroga 730 e Unico
- 730 e 770 i termini sono stati prorogati al 10 luglio,
- Unico 2008 al 30 settembre.
Il sottosegretario Daniele Molgora ha precisato che 'insieme alle categorie verrà stabilito un quadro di scadenze e di procedure per il futuro per evitare questi provvedimenti di pura emergenza'.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Scadenze Unico 2008: Proroga!
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
29 mag 2008
Unico 2008 e PEX
Dall'anno prossimo il carico fiscale sarà attenuato grazie alla riduzione al 5% dell'imponibile che si affiancherà alla minore aliquota Ires.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
ICI: novità!
Non saranno esenti dall'imposta le case concesse in uso gratuito al figlio, salvo previsione specifica nei regolamenti comunali.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Proroga del 770
28 mag 2008
La Perizia di Stima: finalmente in libreria
27 mag 2008
Unico persone fisiche - ecco il software!
I contribuenti con codice Pin possono ricevere un file con i dati rilevati dalla dichiarazione del 2007, nonché l'elenco dei versamenti effettuati mediante F24 per il periodo d'imposta 2007.
Su http://telematici.agenziaentrate.gov.it modalità e tempi con i quali i dati saranno messi a disposizione sono indicati nel sito.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
26 mag 2008
Unico persone fisiche - guida fiscale
La "Guida al nuovo sistema di tassazione dell'Irpef", nell'illustrare le novità del nuovo sistema di tassazione, ricorda a tutti i contribuenti persone fisiche, titolari o non di partita Iva, che nella dichiarazione dei redditi da presentare per l'anno d'imposta 2007 potranno beneficiare degli effetti della nuova Irpef.
Novità introdotte dalla legge finanziaria per il 2008:
- rinnovata nozione di reddito complessivo da considerare per il calcolo delle detrazioni Irpef;
- nuove modalità di calcolo di una detrazione più elevata in favore dei contribuenti che percepiscono assegni periodici dagli ex coniugi, per effetto di separazione o divorzio,
- ampliamento della fascia di esenzione da Irpef, in particolare per chi possiede redditi dominicali, agrari e di fabbricati per un importo complessivo non superiore a 500 euro.
- detrazione per le famiglie numerose, in aggiunta a quelle ordinarie, che rappresenta un rilevante beneficio Irpef riconosciuto ai genitori che hanno almeno 4 figli a carico.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
22 mag 2008
Reverse charge
Accertamenti bancari
Elenco clienti/fornitori: entro maggio modifiche senza sanzioni
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
21 mag 2008
Newsletter fiscale: domani quella di Maggio

In allegato uno speciale sui rapporti tra banche ed imprese in difficoltà finanziaria: Linee-guida per il finanziamento delle imprese in crisi" a cura dell'Università di Firenze, del Consiglio Nazionale e di Assonime.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Revisore e controllo dei conti
Pannelli fotovoltaici
19 mag 2008
START CUP MILANO LOMBARDIA
Una giuria di esperti – composta da imprenditori, venture capitalist e docenti universitari – valuterà l’originalità e la fattibilità economica della tua idea imprenditoriale. Potrai vincere premi in denaro – 10.000, 7.000 e 5.000 euro – e avrai la possibilità di essere ospitato presso uno degli incubatori delle università che sostengono l’iniziativa, avvalendoti dei servizi e degli incentivi offerti alla nascita e allo sviluppo d’impresa.
I cinque vincitori verranno premiati pubblicamente il 26 giugno presso l’Università Bocconi e parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione, la finalissima tra le 17 Start Cup italiane che mette in palio il Primo Premio Vodafone da 60.000 euro, oltre ai premi da 30.000 e 20.000 euro.
Saranno inoltre assegnati i tre Premi Speciali:
· “Energia, determinazione e curiosità. Premio speciale Accenture alla più giovane idea d’impresa” (Accenture),
· “Culle dell’Innovazione. Tra Italia e Stati Uniti il premio Silicon Valley Study Tour” (Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano),
· “Creatività, Innovazione e Territorio. Premio speciale alla migliore idea imprenditoriale dell’area lecchese” (Univerlecco).
La Start Cup Milano Lombardia è un’iniziativa di: Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, Università Carlo Cattaneo LIUC, Università degli Studi di Pavia.
Sindaci: bilanci annullabili in assenza di collegio sindcale
17 mag 2008
Best practice per i finanziamenti all'impresa in crisi
La Corte dei conti critica la discrezionalità degli accertamenti
Contratto di associazione in partecipazione
Iva - reverse charge: Trattamento di rifiuti e rottami
15 mag 2008
Newsletter fiscale: isciviti e resta aggiornato!

Dopo aver inserito l’email sei portato su una pagina in inglese che ti chiederà di inserire le lettere che vedrete sopra, in una casellina sotto. Successivamente riceverai un’email in cui è riportato un link che ti consentirà di restare aggiornato.
Iscriviti a "Nwesletter fiscale di Studio Panato" per essere aggiornato in tempo reale e contribuire alle riflessioni e discussioni di questo BLOG.
Se invece vuoi restare aggiornato in materia fiscale e societaria, nonchè sulle iniziative editoriali di Studio Panato, iscriviti alla nostra Newsletter!
... e riceverai copia dei nostri articoli e link a guide fiscali gratuite.
Guida fiscale gratuita: Annuario 2008
Unico web
Inoltre, l'Agenzia agevola il lavoro di compilazione del contribuente che troverà alcuni dei propri dati, che avrebbe dovuto inserire, già presenti nel modello. Il nuovo servizio è stato presentato in conferenza stampa dai vertici dell'agenzia delle Entrate e di Sogei.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Dichiarazioni on line: Romano pronto alle dimissioni
Per una analisi del caso "dichiarazioni 2005 on line" vi rimandiamo a questo post.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Studi di Settore: in arrivo nuove lettere da parte dell'agenzia entrate
14 mag 2008
Parametri 2008
Il prodotto informatico consente il calcolo di ricavi o compensi realizzabili attraverso attività di impresa o di lavoro autonomo per le quali non sono ancora approvati gli studi di settore. E se pure approvati, operano condizioni di inapplicabilità non estensibili ai parametri.
Sanatoria sul lavoro sommerso
13 mag 2008
Guida alle agevolazioni fiscali per la famiglia

9 mag 2008
Perizie di Stima: il libro uscirà entro maggio

OIC 5: bilancio in liquidazione
Dichiarazione IVA omessa: nessun pregiudizio per il credito
8 mag 2008
Come pagare meno tasse grazie alla rivalutazione delle partecipazioni
La possibilità di rideterminare mediante una perizia giurata di stima il valore di acquisto delle partecipazioni sociali non negoziate in mercati regolamentati può essere vantaggiosamente utilizzata se sussistono le seguenti condizioni:
- Oggetto della rivalutazione possono essere titoli, quote o diritti non negoziati in mercati regolamentati.
- Finalità della rivalutazione è la possibilità di utilizzare, nel caso di cessione a titolo oneroso della partecipazione, il valore così rideterminato in luogo del costo storico d'acquisto, come termine di riferimento per calcolare la plusvalenza da dichiarare tra i redditi diversi ai sensi del TUIR.
- Redazione di una perizia giurata di stima da appositi soggetti, mediante la quale si determina il nuovo valore da assumere sia ai fini delle imposte sui redditi sia ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, e nel versamento di un'imposta sostitutiva
- L'importo dell'imposta sostitutiva è pari al 4 per cento del valore risultante dalla perizia per le partecipazioni qualificate e per i terreni e al 2 per cento per le partecipazioni non qualificate.
- Il versamento può essere effettuato in tre rate annuali di pari importo aumentate dagli interessi al tasso annuo del 3 per cento
- Soggetti abilitati a redigere la perizia e a prestare giuramento sono i soggetti iscritti nell'albo dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali e iscritti nell'elenco dei revisori contabili
In pratica consente ai proprietari di quote di partecipazione in società di rivalutare - con spese piuttosto contenute – i costi di carico di tali partecipazioni, consentendo così di pagare in futuro meno imposte sulle plusvalenze.
In caso di beni posseduti al primo gennaio 2008, il loro costo, rilevante ai fini fiscali, potrà essere rideterminato entro il 30 giugno 2008.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
7 mag 2008
Governare la Globalizzazione: Bocconi e Corriere della Sera
I tre giorni di dibattito saranno dedicati ai processi di globalizzazione: nella finanza, nell’industria, nel commercio, nel capitale umano, senza trascurare questioni trasversali, quali la legalità e lo sviluppo complessivo della società. Una riflessione appropriata, in un momento storico di apparente riflusso incoraggiato dal rallentamento economico, dalle turbolenze dei mercati finanziari e dall’aumento dell’incertezza.
Vi segnaliamo in particolare:
Trovo non solo interessante questo ciclo di convegni, ma apprezzo molto tutto il materiale liberamente disponibile sul web e il sito che è davvero ben fatto. Spero che possa servire anche a voi per sviluppare interessanti riflessioni sulla strategia della vostra azienda.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
6 mag 2008
Reverse charge, dipende dalle attività effettivamente svolte
2 mag 2008
Redditi on line: violata la privacy
Il Garante ha quindi deciso di chiedere formalmente e con urgenza ulteriori delucidazioni all'Agenzia e l'ha invitata a sospendere nel frattempo la diffusione dei dati in Internet.L'Autorità ha invitato, altresì, i mezzi di informazione a non divulgare i dati estratti dagli elenchi resi disponibili in Internet dall'Agenzia con le predette modalità.