- la riduzione del fabbisogno energetico (per il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione, l’illuminazione);
- il miglioramento termico dell’edificio (finestre, comprensive di infissi, coibentazioni, pavimenti);
- l’installazione di pannelli solari;
- la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
I benefici consistono in una detrazione dalle imposte sui redditi del 55% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2007, da ripartire in tre rate annuali di pari importo, entro un limite massimo di detrazione diverso a seconda della tipologia dell’intervento eseguito. Una guida dell’Agenzia delle Entrate illustra come accedere a queste agevolazioni fiscali.
Nessun commento:
Posta un commento